novembre, 2019
Dettagli evento
(Facoltativa) Deliberazione consiliare relativa all’adozione di condizioni agevolate per i corrispettivi delle concessioni e gli oneri di urbanizzazione, relativamente ad alloggi da concedere in locazione per un periodo non inferiore
Ancora
Dettagli evento
(Facoltativa) Deliberazione consiliare relativa all’adozione di condizioni agevolate per i corrispettivi delle concessioni e gli oneri di urbanizzazione, relativamente ad alloggi da concedere in locazione per un periodo non inferiore a 15 anni, qualora non adottata precedentemente ed il Comune non sia stato dichiarato in dissesto.
Normativa di riferimento:
art. 35, Legge 22 ottobre 1971, n. 865,
Adempimento: precetti legislativi
Le aree comprese nei piani approvati a norma della Legge 18 aprile 1962, n. 167 sono espropriate dai Comuni. Tali aree, salvo quelle cedute in proprietà, vanno a far parte del patrimonio indisponibile del Comune. Su tali aree l’Ente può concedere il diritto di superficie per la costruzione di case di tipo economico e popolare e per i relativi servizi urbani e sociali. La concessione del diritto di superficie ad enti pubblici per la realizzazione di impianti e servizi pubblici è a tempo indeterminato; in tutti gli altri casi ha una durata non inferiore ad anni 60 e non superiore ad anni 99.
L’istanza per ottenere la concessione è diretta al Sindaco. Tra più istanze concorrenti è data la preferenza a quelle presentate da enti pubblici istituzionalmente operanti nel settore dell’edilizia economica e popolare e da cooperative edilizie a proprietà indivisa.
La concessione è deliberata dal Consiglio comunale. Con la stessa delibera viene determinato il contenuto della convenzione tra l’Ente concedente ed il richiedente, da stipularsi per atto pubblico, da trascriversi presso il competente ufficio dei registri immobiliari.
Attività richiesta al Revisore:
Emissione di Parere sulle proposte di deliberazione consiliare